di: Comune di Verbania

Madonna di Campagna

La Madonna del Latte e il miracolo del Sole

Viale Azari 113 - Verbania Pallanza

Una donna che allatta un bambino, una Vergine e il Dio fattosi uomo. È l’immagine che nel Tardo Medioevo fu tra le più amate dalle popolazioni rurali d’Europa. Le Madonne del Latte divennero oggetto di venerazione, di pellegrinaggio e di fatti ritenuti miracolosi. Così avvenne anche nelle campagne fra Intra e Pallanza, vicino alle rive del torrente San Bernardino sorgeva un oratorio, la chiesa di Sancta Maria de Agro o Egro, secondo il dialetto locale, che attirava fedeli in cerca di una grazia.

Di quell’edificio medievale resta il campanile, alcune opere murarie e il venerabile dipinto, risalente probabilmente al XII secolo. L’antico oratorio era troppo piccolo per i fedeli che richiamava e occorreva dare migliore collocazione alla Madonna del Latte. Al suo posto nacque così, nella prima metà del Cinquecento, una chiesa rinascimentale a tre navate, progettata da Giovanni Beretta da Brissago, e proclamata monumento nazionale. La devozione popolare continuò e persino San Carlo Borromeo, nel 1578, nel periodo della peste, si recò in pellegrinaggio a Madonna di Campagna.

La facciata a capanna è decorata da un rosone centrale e da un bellissimo portale a pannelli intagliati secondo il gusto rinascimentale. La struttura è in serizzo, pietra tipica del luogo grazie alle numerose cave della Val d’Ossola, sovrastata da un tiburio ottagonale a loggiato che culmina in una lanterna.

L’interno è riccamente decorato da opere compiute negli anni seguenti alla consacrazione dell’edificio.

A colpire lo sguardo è da subito il grande affresco nell’abside centrale: raffigura l’Assunzione della Vergine, dipinta da Carlo Urbino e Aurelio Luini con Giovanni Pietro Gnocchi. Le cappelle laterali dedicate a San Lorenzo e San Bernardo presentano scene della vita dei due santi, dipinte da Bernardino Lanino e bottega.

All’interno della cupola sono rappresentati da Cesare Luini i quattro dottori della Chiesa Sant’Ambrogio, Sant’Agostino, San Girolamo e San Gregorio, attorniati da coppie di angeli musicanti. 

Da non perdere la Cappella della Madonna delle Grazie, che custodisce l’antica Madonna del Latte e opere di Camillo Procaccini, il “Vasari della Lombardia”, uno dei pittori più famosi della fine del XVI secolo grazie alla sua capacità di rappresentare i dettami della Controriforma.

Anche le opere lignee all’interno della chiesa meritano attenzione: il coro intagliato nel 1582 da Giovanni e Domenico Merzagora, artisti della vicina Val Vigezzo, il fonte battesimale sormontato dalla figura del Cristo inginocchiato nell'atto di ricevere il battesimo, il leggio intagliato con i simboli dei Quattro Evangelisti.

Prima di uscire, alzando lo sguardo sulla controfacciata è possibile ammirare l’organo del 1892, opera di Alessandro Mentasti.

Il complesso della Madonna di Campagna comprende anche un edificio del XVII secolo, precedentemente adibito a seminario, e un ossario d’inizio Settecento.

Particolare curioso è il fatto che il 25 marzo, l’Annunciazione, e il 15 agosto, l’Assunzione di Maria, un raggio di sole, verso le 17, entra dal rosone e illumina un affresco dedicato alla Madonna. Lo chiamano “il miracolo del Sole”.

Contatti

Tel: (+39) 0323 503889 (Parrocchia di Madonna di Campagna)

Tel: (+39) 0323 503249 (IAT Verbania)

Mappa

Trova in zona

0.16 km

0.60 km

0.83 km

0.90 km

1.01 km

1.02 km

1.03 km

1.13 km

1.15 km

1.15 km

1.21 km

1.21 km

1.22 km

1.23 km

1.23 km

1.23 km

1.23 km

1.23 km

1.23 km

1.27 km

Serve aiuto?

Scrivici per domande, feedback, info

Scrivi