Ore 11:30 / Durata 8 ore
MOSTRA DELLA CAMELIA PRIMAVERILE 2023
Sabato 25 e domenica 26 marzo 2023
servizio gratuito NAVETTA tra Villa Giulia e il Parco di Villa Maioni (Biblioteca )
Orario continuato dalle 9,30 alle 18,00
Parcheggi:
Ospedale
Parcheggio Supermercato Esselunga (entrata Tribunale)
Istituto Ferrini
Parcheggio Teatro Villa Maioni (Centro Eventi Il Maggiore)
Ingresso Villa Taranto
Villa Giulia - Corso Zanitello, 10 - Verbania Pallanza
55a MOSTRA DELLA CAMELIA Villa Giulia VERBANIA PALLANZA 25 e 26 marzo 2023
Città di Verbania
VGC -Verbania Garden Club
SIC – Società Italiana della Camelia
Ente Giardini Botanici Villa Taranto
200 varietà di camelie e composizioni floreali a cura di Elio Savioli - Laboratori - Punto informativo e vendita di camelie
Alberti libraio libri su fiori e giardini - Patrizia Giannelli: monili di ispirazione botanica - Ester bijoux: gioielli con foglie di camelia – Flavio Cometti: manufatti artistici da legni di potature dei parchi del lago
Sabato 25 marzo - Incontri ed eventi
ore 10.30 Giardini Botanici Villa Taranto. Visita guidata con il Dr. Franco Caretti, curatore botanico. Ingresso e visita offerti da Ente Giardini Botanici Villa Taranto. Prenotazioni 0323 503249 - Contributo organizzazione Euro 5,00
dalle ore 14.30 alle ore 15.30 Tour in motoscafo per ammirare i giardini dal lago con Carola Lodari, botanica. € 12,00 (ragazzi da 6-14 anni € 5,00 bimbi 0-5 anni gratuito). Ritrovo pontile motoscafi Lungolago Pallanza.
Prenotazione obbligatoria tel. 0323 503249.
ore 14.30 Vivaio La Roncola Savioli F.lli, Vignone – Passeggiata tra le 600 cultivar di camelie con Antonio Savioli. Ritrovo davanti alle scuole elementari di Trobaso, via Cuboni 9
Prenotazione obbligatoria tel. 0323 503249.
ore 15.00 Villa Anelli, Oggebbio. Visita guidata alla collezione di 400 camelie con il Presidente della Società Italiana della Camelia, Andrea Corneo. Prenotazioni 0323 503249
Ore 15.00-17.00 Laboratorio Artistico per bambini Attività creative a cura di Shashe
Ore 15.00 Presentazione del libro “La foglia di fico” di Antonio Pascale a cura di Editoria & Giardini
Aspettando Editoria e Giardini
La foglia di fico. Storie di alberi, donne, uomini.
di Antonio Pascale
Einaudi Editore
Domenica 26 marzo - Incontri ed eventi
Ore 9.00 inaugurazione del Parco di camelie Piero Hillebrand di Villa Maioni
ore 10.00 Giardini Botanici Isola Madre. Visita guidata con Verbania Garden Club.
Ritrovo sul lungolago di Pallanza presso il pontile dei motoscafi. Euro 15,00
Prenotazione obbligatoria tel. 0323 503249
ore 10.30 Villa Giuseppina, Monterosso Verbania Pallanza. Visita guidata alla collezione di 250 camelie. Ritrovo alla chiesa di Madonna di Campagna (viale Azari, 113). Passeggiata a piedi di circa 40 minuti e visita alla collezione. Chi avesse difficoltà può raggiungere con piccola auto via Monterosso 35 per le ore 10.45.
Prenotazione obbligatoria tel. 0323 503249
dalle ore 14.30 alle ore 15.30 Tour in motoscafo per ammirare i giardini dal lago con Carola Lodari, botanica. € 12,00 (ragazzi da 6-14 anni € 5,00 bimbi 0-5 anni gratuito). Ritrovo pontile motoscafi Lungolago Pallanza.Prenotazione obbligatoria tel. 0323 503249
ore 15.00 Vivaio Compagnia del Lago Maggiore di Premosello Chiovenda Visita guidata con Alessandro Zacchera alla coltivazione della camelia sinensis per la produzione di tè. Ritrovo presso Supermercato CONAD di Premosello Chiovenda.
Prenotazione obbligatoria tel. 0323 503249
ore 15.00-17.00 Villa Giulia. Laboratorio Artistico per bambini
ore 16.30 Villa Maioni. Biblioteca della Camelia Visita guidata con Verbania Garden Club alla collezione di camelie
Prenotazione obbligatoria tel. 0323 503249
pomeriggio con il legno di camelia e dintorni.
ore 15.00 Villa Giulia. Parco Fabrizio Pelfini all’opera con sculture in legno
ore 16.30 Villa Giulia. Salone Incontro con Flavio Cometti su “Legno di camelia e dintorni”
Villa Giulia - Corso Zanitello, 10 - Verbania Pallanza
Orario:10.30-18.30.
Inaugurazione: 26 marzo ore 10.00. Ingresso gratuito
FB Vivi Verbania lago Maggiore – FB Mostra della Camelia di Verbania
Info e prenotazione OBBLIGATORIA visite ai giardini/tour in motoscafo: Comune di Verbania - Ufficio Turismo Tel. 0323 503249 – 333 9330083
Comunicazione e Ufficio stampa Elena Bertolini Tel. 345 4821110
Si ringraziano per la collaborazione i proprietari e le direzioni dei Giardini che ospitano le visite guidate, i collezionisti, gli studenti di VCO Formazione per la collaborazione agli allestimenti, all’accoglienza dei visitatori e alla preparazione dei dolci.
FB Mostra della Camelia di Verbania
Città di Verbania
Ufficio del Turismo
Tel. 0323 503249 / 542250