Ore 09:00 / Durata 7 ore
Rassegna di eventi e incontri dedicati alla Memoria, a 80 anni dalla prima strage di ebrei in Italia tra Novarese e Verbano Cusio Ossola
Varie date e luoghi
(per il PROGRAMMA COMPLETO vedi sotto)
A Verbania:
Intra - 13 ottobre 2023 ore 9:00
Fondotoce - 13 ottobre 2023 ore 15:00
Inaugurazione pannello alla Casa della Resistenza (Via Turati, 9 - Fondotoce).
https://www.facebook.com/profile.php?id=100064619864741
Zakhor - Ricorda
Percorsi della Memoria a 80 anni dalla prima strage di ebrei in Italia tra Novarese e Verbano Cusio Ossola
Baveno - Giovedì 14 settembre 2023, ore 16:30
Incontro sul lungolago presso il monumento dedicato alle vittime della Shoah. Con la partecipazione di Giovanni Bloisi, Gianni Galli e il Consiglio Comunale dei Ragazzi di Baveno.
Stresa - Giovedì 14 settembre 2023, ore 17:45
Incontro in piazza Sirtori, presso il monumento dedicato alla vittime della Shoah. Con la partecipazione di Giovanni Bloisi e di Elena Mastretta.
Orta San Giulio - 15 Settembre 2023, ore 11:00
Incontro davanti all’abitazione di Via Olina 50 in ricordo di Mario e il figlio Roberto Levi, sequestrati e successivamente uccisi dalle SS.
Inaugurazione pannello commemorativo e pietre d’inciampo.
Arona - 15 Settembre 2023, ore 15:00
Incontro presso il Monumento ai Caduti in Piazza De Filippi (piazza adiacente al Municipio). Con la partecipazione del Sindaco, delle autorità, delle Associazioni e con intervento di ANPI.
Novara - 19 Settembre 2023, ore 11:00
Incontro in Piazza Matteotti per inaugurazione totem informativo.
Ranco (VA) - 24 Settembre 2023, ore 9:00
Incontro sul lungolago per inaugurazione del totem.
Meina - 24 Settembre 2023, dalle ore 10:00 alle ore 12:15
Ore 10:00, centro culturale Canton Balìn, Via Mazzini 15.
"Memorie difficili: gli eredi di vittime e carnefici". Mario Calabresi intervista Rossana Ottolenghi, figlia di Becky Behar, e Maite Billerbek, nipote del criminale nazista Roehwer, autore della strage di Meina.
Ore 11:30, lungolago Marconi.
Saluto delle autorità e lettura del messaggio della senatrice Liliana Segre.
Ore 12:00, lungolago Marconi.
Inaugurazione del pannello facente parte del progetto: "Zakhor. Ricorda. Percorsi della memoria sulla prima strage di Ebrei in Italia tra novarese, Verbano, Cusio, Ossola".
Ore 12:15 lungolago Marconi, pietre d'inciampo.
Celebrazione a cura della Comunità Ebraica Progressiva Lev Chadash di Milano.
(Per gli eventi che avranno luogo al Centro culturale Canton Balìn si consiglia la prenotazione - e-mail: protocollo@comune.meina.no.it)
Meina - 26 settembre 2023, ore 18:00
Incontro con lo storico Carlo Greppi.
Intra - 13 ottobre 2023, ore 9:00
Pian Nava – Bee - 13 ottobre 2023, ore 10:30
Mergozzo - 13 ottobre 2023, ore 11:30
Inaugurazione totem.
Fondotoce - 13 ottobre 2023, ore 15:00
Inaugurazione pannello alla Casa della Resistenza (Via Turati, 9 - Fondotoce).
Meina - 14 ottobre 2023, ore 18:00
Intervento dello storico Alberto Cavaglion.
Meina - 28 ottobre 2023, ore 21:00
Si terrà lo spettacolo “Songs of Freedom” organizzato dall’Accademia dei folli presso il teatro di via Mazzini 68, Meina.