Ore 16:00 / Durata 3 ore
Il 23 novembre l'Ente Parco compirà trent'anni dalla sua istituzione; dopo i festeggiamenti di primavera si tornerà a celebrare l'istituzione dell'area protetta in una serie di appuntamenti a partire da metà novembre.
Appuntamento a Verbania:
Animali, uomini e parchi, racconti di biodiversità
Giovedì 23 Novembre 2023 dalle 17:00 alle 22:00
In occasione del trentennale a partire dalle 17.00 a Casa Ceretti si inaugurerà la mostra fotografica della Società di Scienze Naturali del VCO Dall'Ossola al Ticino: racconti di biodiversità'. A seguire, alle 17.45 Giampiero Sammuri presenterà il suo libro Animali, uomini e parchi.
Dopo l'aperitivo, alle 20.30, proiezione del nuovo documentario istituzionale del Parco curato da Emanuele Caruso.
La mostra fotografica resterà aperta fino al 7 gennaio.
Il programma completo della rassegna : www.parcovalgrande.it
https://www.facebook.com/PNVG.Wilderness
Si comincerà sabato 18 con un convegno presso l'Hotel Il Chiostro di Verbania, partner della giornata.
Mercoledì 22 a Vogogna una giornata di educazione ambientale dedicata alle scuole accompagnerà i più piccolli alla scoperta della Val Grande grazie alla collaborazione coi Carabinieri Forestali.
Giovedì 23 a Casa Ceretti, Verbania Intra, si parlerà di Animali, uomini e parchi col libro di Giampiero Sammuri e la presentazione della mostra fotografica della Società di Scienze Naturali del VCO Dall'Ossola al Ticino: racconti di biodiversità'. In serata proiezione del nuovo documentario del Parco girato da Emanuele Caruso.
Inoltre la mostra sarà aperta dalle 15 alle 18 anche nei giorni : 25 e 26 novembre 2023 , 2, 3, 8, 9, 10, 16 e 17 dicembre 2023, 6 e 7 gennaio 2024
Venerdì 24 presso la sala polifunzionale di Ornavasso i ricercatori che hanno collaborato con l'Ente nel corso degli anni ci illustreranno tutte le loro scoperte più significative.
Sabato 25 a Malesco il Museo della pietra ollare sarà aperto gratuitamente per l'intero pomeriggio con visite guidate mentre alla sera, maratona cinematografica dedicata al Parco.
Domenica 26 a Vogogna Villa Biraghi, sede dell'Ente, apre le porte al pubblico assieme al Castello con animazione a cura delle Guide Ufficiali e delle "Donne del Parco".