Ore 22:00 / Durata 2 ore
Stagione Teatrale 2023 2024
Teatro Il Maggiore Verbania - Via San Bernardino, 49 - Verbania Pallanza
I biglietti sono in vendita con le seguenti modalità:
- on-line direttamente dal sito www.ilmaggioreverbania.it
- presso l’Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP) del Comune di Verbania, sede di Piazza Garibaldi 15 a Verbania Pallanza, nei seguenti orari: dal martedì al venerdì dalle ore 8,30 alle ore 12,30
- presso la biglietteria del Teatro Il Maggiore la sera degli spettacoli a partire dalle ore 18,00
Diritti di prevendita 1,50 euro (fino a 2 ore prima di ogni evento)
https://www.facebook.com/ilMaggioreVerbania
+39 329 643 4100
SPOSE. LE NOZZE DEL SECOLO
18 gennaio 2024
ore 21:00
Sala Teatrale
Marianella Bargilli e Silvia Siravo saranno Elisa e Marcela in “Spose – Le nozze del secolo”, spettacolo scritto da Fabio Bussotti e diretto da Matteo Tarasco.
Era l’8 giugno 1901, ore sette e trenta: Elisa e Marcela si sposano nella chiesa di San Jorge a La Coruña. In quel caldo giorno di fine primavera si celebrò non soltanto un matrimonio, ma un evento di portata storica: quello tra Elisa e Marcela fu il primo matrimonio legale fra due persone dello stesso sesso mai celebrato dai tempi dell’Impero Romano.
A distanza di più di un secolo, quel matrimonio non è mai stato annullato né dalla chiesa, né dal registro civile. “Lo spettacolo “Spose, le nozze del secolo” porta in scena la vera storia d’amore – avventurosa e picaresca, tragica e ironica al contempo – di due donne che, a dispetto del giudizio della legge e dell’opinione pubblica dell’epoca, riuscirono con un atto creativo di volontà e coraggio a difendere la propria libertà e identità, il proprio inalienabile diritto a perseguire la felicità – spiegano le note di regia - L’estrema attualità del tema trattato, unita all’originalità di una drammaturgia evocativa, brillante e profonda, ci spinge a voler far conoscere la storia unica e universale di Elisa e Marcela, portandola per la prima volta su un palcoscenico”.
Scritto da Fabio Bussotti
Ideazione scenica e regia Matteo Tarasco
Con Marianella Bargilli e Silvia Siravo
Costumi Bodgan Catalin Pulbera
Musiche Stefano Mainetti
Produzione Società per attori - Goldenart production