di: Comune di Verbania

Presentazione del libro: Scarpe rotte eppur bisogna andar

Mercoledì 30 aprile 2025

ore 17:00

Casa della Resistenza - Via Turati 9, Verbania Fondotoce (VB)


"Scarpe rotte eppur bisogna andare. Una storia della Resistenza in 30 oggetti" (Biblion, 2024) a cura di Paola E. Boccalatte e Mirco Carrattieri. La curatrice Paola E. Boccalatte dialogherà con Luca Zanotta.

Il “ritorno dell’oggetto” nei musei storici, dopo la sbornia multimediale che aveva portato alla loro virtuale scomparsa, ne esalta il valore evocativo, ma perché questo sostenga un’adeguata conoscenza c’è bisogno dell’intervento dello specialista che riesca a contestualizzarli, come nelle trenta schede qui pubblicate. Si mette così a fuoco la grande varietà e ricchezza di musei, spesso piccoli e gestiti da associazioni private, che, come sottolinea Paola Boccalatte, si configurano come «comunità patrimoniali» e «musei di narrazione». L’approfondimento della cultura materiale della Resistenza ne restituisce, come evidenzia l’altro curatore, Mirco Carrattieri, il carattere plurale: storie di resistenza armata, di deportazione, di resistenza civile, di opposizione politica pagate spesso a caro prezzo, espressioni di «una minoranza ma di massa, legata al passato però capace di guardare al futuro, drammatica e insieme coraggiosa». La cultura materiale ci introduce così a una narrazione storica che rifugge dai trionfalismi ed è, credo, in grado di avvicinare le giovani generazioni a una conoscenza non retorica, ma sostanziale, di quel complesso momento che resta fondamento della nostra democrazia. [Dalla prefazione di Paolo Pezzino]
Paola E. Boccalatte consegue nel 2008 il dottorato di ricerca in Discipline storico-artistiche alla Scuola Normale Superiore di Pisa. Come professionista museale e museologa freelance collabora con musei e istituzioni culturali come l'istituto Nazionale Ferruccio Parri.

Donwload allegato

Serve aiuto?

Scrivici per domande, feedback, info

Scrivi