Ore 22:00 / Durata 2 ore
Presso Spazio Sant'Anna - Verbania
ABBONAMENTO ALLA STAGIONE
6 spettacoli a € 80,00 (posti numerati)
PREVENDITA ABBONAMENTI
Presso lo Spazio S. Anna
Sabato 2 dicembre 2023
Dalle ore 9.00 alle ore 17.00
BIGLIETTO D’INGRESSO singolo spettacolo
Posto unico numerato € 20,00
Ridotto sino a 25 anni € 10
dal giorno 8 gennaio 2024 online sul sito www.spaziosantanna.it
Direzione Artistica: Paolo Crivellaro
Presidente: Maria Pia Zocchi
INFORMAZIONI www.lampisulteatro.com
FB: https://www.facebook.com/profile.php?id=100057597515644&locale=it_IT
Sabato 24 febbraio 2024
PIGMALIONE
Drammaturgia e regia di Giacomo Ferraù e Giulia Viana
Con Giacomo Ferraù
Produzione Eco di Fondo
Pigmalione è ispirato alla vera storia di Kurt Gerron, un regista ebreo a cui il Terzo Reich commissionò un documentario su Terezin.
Terezin era un campo di concentramento vicino Praga e Kurt uno dei prigionieri.
Un documentario sulla vita del ghetto-modello. Un film che doveva dare una versione assolutamente falsa della realtà sulle condizioni di vita nei campi di concentramento. Per organizzare l’inganno e rendere tutto verosimile, le SS ordinarono ai prigionieri di “abbellire” il ghetto e di “metterlo in ordine”: furono creati giardini, si dipinsero le case, addirittura sugli edifici vennero poste finte insegne di scuole e teatri. Furono gli stessi Ebrei a lavorare al film propagandistico come attori, comparse e scenografi.
Uno spettacolo che si interroga sul rapporto tra verità e arte, sulla funzione sociale di una creazione artistica. Dove si ferma l’onestà intellettuale di un artista? Qual è il dovere etico rispetto ad una commissione, qualora l’artista stesso sia ingaggiato dal potere per realizzare un’opera destinata alle masse?
Durata: 1h 15 m