di: Comune di Verbania

L’Africa Sub Sahariana tra conflitti, epidemie e povertà estrema

Nell'ambito della mostra "L'Arte e La Guerra"

Venerdì 19 maggio 2023

ore 18.00

Casa Ceretti - Verbania Intra

https://www.bibliotechevco.it/eventi/l-arte-e-la-guerra/

Ingresso libero


L’Africa Sub Sahariana tra conflitti, epidemie e povertà estrema: l’esperienza del Lacor Hospital e della Fondazione Corti in Uganda
con la dott.ssa Dominque Corti – Presidente Fondazione Pietro e Lucille Corti
L’Uganda è una zona di confluenza di grandi migrazioni ed abitata da oltre 30 popoli diversi. Sconvolta da lunghi periodi di dittatura, decadenza economica e conflitti armati, sta gradualmente riacquistando una certa stabilità. La regione del Nord Uganda in particolare è stata devastata per oltre 20 anni da una delle peggiori crisi umanitarie di sempre; la guerra è terminata solo nel 2006, lasciando milioni di sfollati e gravi conseguenze sociali ed economiche. Qui si trova il Lacor Hospital, un ospedale fondato nel 1959 dai missionari Comboniani e dal 1961 gestito dai medici e coniugi Piero e Lucille Corti che lo hanno trasformato in uno dei più grandi ospedali Non Profit dell’Africa equatoriale.
Il Lacor con i suoi 3 centri sanitari periferici apre le porte ai più bisognosi 365 giorni all'anno e offre cure specialistiche e non specialistiche a circa 210.000 persone all’anno, tra degenti e ambulatoriali, in particolare a donne e bambini. Nella sua storia, l'ospedale ha affrontato con successo diverse crisi ed è stato riconosciuto a livello internazionale come un modello di assistenza sanitaria. Il Lacor Hospital ha infatti affrontato infinite emergenze: l'epidemia di AIDS, la guerra civile e le insurrezioni, la povertà causata da due decenni di conflitti armati, l'epidemia di Ebola nel 2000 e di Covid19 negli ultimi anni, oltre alle malattie legate alla povertà.

Donwload allegato

Serve aiuto?

Scrivici per domande, feedback, info

Scrivi