di: Comune di Verbania

Inaugurazione Libreria Alpe Colle

Domenica 30 aprile 2023

dalle 13.00 alle 20.00

Alpe Colle

https://www.facebook.com/profile.php?id=100040859028941

INFO: 339-7333456


Domenica 30 aprile dalle 13.00 alle 20.00L’Alpe Colle torna a vivere di libri e convivialità grazie alla libreria a cielo aperto più alta sulle Alpi italiane, un luogo di cultura e grande fascino per scoprire le montagne intorno al Lago Maggiore.

Migliaia di titoli fuori catalogoProdotti tipici per una merenda in alta quota.

Musica

Postazioni lettura immerse tra i grandi faggi

Sdraio e giardino a disposizione per un pomeriggio di totale relax

La Libreria Alpe Colle sarà aperta tutte le domeniche fino a fine ottobre.

Come raggiungere l'Alpe Colle:

In auto da Verbania seguire per Arizzano - Premeno - Ospedale Auxologico in località Piancavallo - Alpe Colle (40 minuti circa)

In auto da Cannero - Trarego - Alpe Colle (40 minuti circa)

In bus:
Linea Verbania - Piancavallo (Ospedale Centro Auxologico) + 20 minuti a piedi fino all'Alpe Colle seguendo strada asfaltata.

Per arrivare a piedi:

- Trekking da Cannero:
Seguire sentiero CAI per Ronchè, poi Oggiogno, da qui si entra nel bosco alle spalle del borgo e si segue cartello CAI per Alpe Faiè e poi Alpe Colle (3 h)-

Trekking da Trarego:
Da Trarego seguire cartelli per località Pontetto da qui sentiero 17 per Alpe Fodrasca - Alpe Colle (2,5 h)

- Trekking da Piancavallo per chi non volesse seguire la strada asfaltata è possibile fare una passeggiata molto panoramica al Monte Morissolo, entrando dalla strada versante lago e poi raggiungere l'Alpe Colle tramite sentiero ben segnato che parte dal Monte Morissolo e in circa 30 minuti attraverso il bosco di faggi vi porta all'alpeggio.

- Trekking da località Manegra,
seguire sentiero CAI per Alpe Nivea - Piancavallo e poi seguire strada asfaltata oppure giro più panoramico da Monte Morissolo.

Serve aiuto?

Scrivici per domande, feedback, info

Scrivi