Ore 22:00 / Durata 2 ore
Stagione Teatrale 2023 2024
Teatro Il Maggiore Verbania - Via San Bernardino, 49 - Verbania Pallanza
I biglietti sono in vendita con le seguenti modalità:
- on-line direttamente dal sito www.ilmaggioreverbania.it
- presso l’Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP) del Comune di Verbania, sede di Piazza Garibaldi 15 a Verbania Pallanza, nei seguenti orari: dal lunedì al venerdì dalle ore 8,30 alle ore 12,30
- presso la biglietteria del Teatro Il Maggiore la sera degli spettacoli a partire dalle ore 18,00
Diritti di prevendita 1,50 euro (fino a 2 ore prima di ogni evento)
https://www.facebook.com/ilMaggioreVerbania
+39 329 643 4100
GERICO INNOCENZA ROSA
10 novembre 2023
ore 21:00
Sala Teatrale
Lo spettacolo racconta la storia di Vincenzo e la sua transizione per essere se stesso, per essere Innocenza Rosa.
Nella casa di campagna che lo ha visto crescere e dove trova sempre conforto e libertà, narra il suo percorso alla madre e alla nonna attraverso un dialogo alla ricerca dell’amore e dell’affermazione della propria identità lontano da qualsiasi pregiudizio, per sentirsi finalmente amato e compreso. Per essere Innocenza Rosa.
Un viaggio intenso tra i ricordi di Vincenzo, un testo che Valeria Solarino ha amato sin da subito, fagocitando ogni singola parola, trasportando sulla scena la molteplicità dei personaggi che costellano il mondo del protagonista: dalla nonna che lo ha sempre sostenuto e protetto alla madre fredda e distaccata, dai cugini ai vicini di casa. L’attrice affronta questo monologo con classe, ironia e grande capacità interpretativa.
“Ognuno può rispecchiarsi in questo spettacolo e trovare il proprio modo per essere se stesso fino in fondo, senza paure e con la consapevolezza che se l’accettazione parte dal nucleo familiare e dagli affetti autentici, il percorso dell’affermazione della propria identità sarà più semplice”. LUANA RONDINELLI
“Attraverso le parole e la direzione di Luana voglio dar vita alla lotta per l’affermazione della propria identità. Come un flusso di coscienza, il racconto tocca i momenti più dolorosi di questo percorso ma anche i ricordi più dolci e tutto questo ogni volta mi conquista e mi emoziona”. VALERIA SOLARINO
Scritto e diretto da Luana Rondinelli
Con Valeria Solarino
Scena Ortiche Spazi in Scena
Costumi Alessandro Lai
Musiche Massimiliano Pace
Disegno luci Daniele Savi
Coproduzione Teatro Stabile d’Abruzzo, Savà Produzioni Creative e Stefano Francioni Produzioni