Ore 17:00 / Durata 4 ore
Da sabato 8 a martedì 25 aprile 2023 - PROROGATA FINO AL 1 MAGGIO 2023
Villa Giulia - Verbania Pallanza
ORARI:
da lunedì a giovedì: ore 15-19
venerdì, sabato e domenica ore 10-19
Info CAE
tel. 345 107 3881
A cura del Centro Aiuti per l'Etiopia ODV ETS con il sostegno di Fondazione Comunitaria VCO Ente Filantropico e Città di Verbania
https://www.facebook.com/centroaiutietiopia
https://www.centroaiutietiopia.it/pagine/home-page
-Sabato 8 aprile ore 15 inaugurazione della mostra con la tradizionale cerimonia etiope del caffè e degustazione di tè.
- Esposizione delle suggestive opere di arte contemporanea dell’artista etiope La_shashe
(Shashe Capra).
- Tre mostre fotografiche a cura di Marco Albizzati, Federico Manoni e Flaviano Ambiel. Il percorso espositivo sarà arricchito da installazioni creative e tessuti africani, oltre a manufatti in legno realizzati dall’architetto e designer Riccardo Monte con tecniche di lavorazione che trovano ispirazione nell’arte etnica e da alcune opere dell’artista verbanese Alberto Poggia.
- Al sabato dalle 15 previsti laboratori per bambini.
- Sabato 15 aprile dalle ore 19,30, degustazione di piatti ispirati alla cucina etiope (su prenotazione* e con contributo minimo di partecipazione finalizzato alla raccolta fondi a sostegno del progetto “Emergenza fame”)
A seguire “Quello che non ho…” performance teatrale di Monica Rosiello-E...DIZIONE straordinaria A.P.S. e danze di Elena Giolo con le ragazze della scuola Dance Studio Lago Maggiore. Ingresso libero.
- Sabato 22 aprile dalle ore 20.30 tradizionale cerimonia etiope del caffè, degustazione di tè e a seguire lo spettacolo “Quello che non ho...”
- Completano la mostra un “bazar” solidale dedicato all’artigianato etiope e un’area informativa dove incontrare e conoscere il Centro Aiuti per l’Etiopia ODV ETS.
- “Ethiopia” è aperta anche alle scolaresche per visite guidate, previo appuntamento. Tel. 0323 49 73 20.
Gli spettacoli, le degustazioni di tè e caffè etiope sono libere.
Il menù etiope di sabato 15 aprile prevede la prenotazione e un contributo minimo di partecipazione.
*(tel. 349 449 6117 - 371 3447 274)