di: Comune di Verbania

Escursione al rifugio del Pian Cavallone

Domenica 4 maggio 2025

Ritrovo al parcheggio di piazza F. Parri a Trobaso (ore 7,45) e car sharing (condivisione auto), salita a Caprezzo e continuazione in auto per Cappella Porta (1060 mslm).

Salita al rifugio Pian Cavallone (1526 mslm) passando dall’Alpe Steppio, La Piazza e Sunfaì. Km 10,0, dislivello: + 720, tempo ore 3.30, difficoltà EE/E, sentiero R07a e R07, rientro da R05.

Iscrizione obbligatoria entro venerdì 2 maggio tramite WhatsApp o telefonando al n. 348 2610699, o con e-mail info@caiverbano.it

Club Alpino Italiano Sezione Verbano Intra


In concomitanza con SENTIERI DELL’INCONTRO

Itineranze letterarie Piccola storia partigiana al Pian Cavallone a cura del Parco Letterario Nino Chiovini e Associazione Culturale LetterAltura

Ritrovo al parcheggio del cimitero di Cambiasca (ore 8,30) e car sharing (condivisione auto), salita ad Intragna e breve sosta in ricordo del partigiano Fulvio Ziliotto e dei genitori. Arrivo al parcheggio del Gabbio (1070 mslm). Salita al rifugio Pian Cavallone (1526 mslm). Km.3,4, dislivello: +370, tempo ore 1.30, difficoltà E, sentiero R07.

Iscrizione obbligatoria: entro venerdì 2 maggio tel. 0323-581233 dalle ore 15,00 alle ore 18,00 giorni feriali o mail segreteria@associazioneletteraltura.com Ore 11,30 Ritrovo dei due gruppi presso il terrazzo antistante l’albergo distrutto del Pian Cavallone (1564 mslm): sosta con letture a cura del Parco Letterario Nino Chiovini.

Possibilità di pranzo al rifugio del Piancavallone previa prenotazione da confermare al momento dell’iscrizione all’escursione.

Sono richiesti abbigliamento adeguato e calzature da montagna; consigliati i bastoncini.

Per la partecipazione alle attività escursionistiche del CAI Verbano è obbligatoria l’assicurazione per i non Soci o i Soci non in regola con il tesseramento 2025 (costo € 8,40 – infortunio)

Donwload allegato

Serve aiuto?

Scrivici per domande, feedback, info

Scrivi