Ore 17:00 / Durata 2 ore
Da sabato 11 a domenica 26 marzo a Verbania, con un’incursione a Cannero Riviera, ci sarà la prima edizione della rassegna Cronache per il pianeta: “L’approdo, navigazioni per il futuro” per giovan3 terrestr3 tra 14 e 18 anni.
11 marzo alle 12:00
12, 19, 25, 26 marzo alle 16:00
In caso di maltempo in biblioteca
0323401510
https://www.bibliotechevco.it/eventi/lapprodo-navigazioni-per-il-futuro/
La Biblioteca di Verbania, in collaborazione con l’associazione culturale La Nottola di Minerva ed il sostegno della Regione Piemonte, presenta una serie di incontri in spiaggia e sul catamarano.
A Verbania, con un’incursione a Cannero Riviera, da sabato 11 a domenica 26 marzo ci sarà la prima edizione della rassegna Cronache per il pianeta: “L’approdo, navigazioni per il futuro” per giovan3 terrestr3 tra 14 e 18 anni.
Tanti appuntamenti sensibili alla tematica ambientale, addirittura sull’acqua con spettacoli, letture animate ed incontri con l’autore.
11 marzo sul catamarano ad energia solare
porto turistico Cannero Riviera
dalle ore 12:00
Crab teatro "Moby Dick"
Spettacolo teatrale ispirato al libro di Herman Melville
Il capitano della nave ha perso una gamba per colpa della balena bianca Moby Dick e vuole vendicarsene. Inizia così una lunga caccia che offrirà al narratore l’occasione per profonde meditazioni: Moby Dick diventa metafora della convivenza (o contrapposizione) tra uomo e natura.
12 marzo Spiaggia dell'arena
dalle ore 16:00
Francesco Giorda "Sistemo il pianeta in 101 mosse"
Lettura animata ispirata al testo Il pianeta lo salvo io! di Jaques Vines
Un grande tema d’attualità si traduce in 101 proposte concrete per
contribuire alla salvaguardia dell' ambiente. Un pianeta surriscaldato,
sporco e depredato delle sue risorse: è questa l’ingombrante eredità
che gli adulti di oggi lasciano agli adulti di domani. Bisogna fare
qualcosa subito, i problemi ambientali sono diventati troppo urgenti. E
se gli adulti non se ne occupano, tocca ai ragazzi prendere l’iniziativa.
19 marzo Spiaggia dell'arena
dalle ore 16:00
Crab Teatro "Il sistema periodico"
Spettacolo teatrale ispirato al libro di Primo Levi
Sono ventuno gli elementi chimici che danno il titolo ai racconti di
questo libro, e ventuno i capitoli dell’autobiografia di Levi che racconta
le storie di un mestiere “che é poi un caso particolare, una versione più
strenua del mestiere di vivere”.
25 marzo Villa Giulia
dalle ore 16:00
Antonio Pascale "La foglia di fico. Storie di alberi, donne, uomini"
Incontro con l’autore nell’ambito della rassegna ANIMAE LOCI e della Mostra della Camelia
Itinerario letterario, artistico e musicale alla ricerca dei luoghi
dell’anima, l’autore ci condurrà in una riflessione sulla leggerezza e
sulla felicità partendo dalla parola Albero.
26 marzo Biblioteca di Verbania
dalle ore 16:00
Le mele volanti "L’approdo"
Lettura animata del libro di Shaun Tan
Un racconto di un viaggio che riassume la storia di tutti i migranti, di
come appaia la diversità, della curiosità che, una volta accolta, diventa
ricchezza. Con proiezioni d’immagini di rara intensità.