Ore 23:00 / Durata 2 ore
Venerdì 12 maggio 2023
ore 21:00
Chiesa di Madonna di Campagna - Verbania
Pagine organistiche di Bach, Buxtehude, Petrali, Erra, Rutter, Spergher, Salvatore, a cura del Maestro SILVANO ARIOLI
A cura di Associazione Musicale Arturo Toscanini
Scuola di Musica Toscanini Verbania
ARCI
Associazione Coro Sancta Maria de Egro
Pagine organistiche di Bach, Buxtehude, Petrali, Erra, Rutter, Spergher, Salvatore, a cura del Maestro SILVANO ARIOLI
PROGRAMMA
D. Buxtehude 1637 - 1707
preludio BuxWV 149
L. Erra 1967
Meditazione
V. Petrali 1830 – 1889
Adagio per Elevazione
G. Salvatore 1620 – 1688
Toccata seconda del Nono Tuono Naturale
J. Rutter 1945
Toccata in Seven
I. Spergher 1734 – 1808
Sonata in Sib
allegro con brio – andante grazioso – allegro con brio
G. Frescobaldi 1583 – 1643
Canzona Quarta
G. Quirici 1824 – 1896
Sonata per la Consumazione – dalla messa in Sol mag.
L. Erra 1967
Preludio al corale - Vater unser in himmel reich
J. S. Bach 1685 – 1750
Preludio al corale – Nun komm, der Heiden Heiland BWV 659
Piece d’orgue BWV 572
Tres vitement – Grave - Lentement
SILVANO ARIOLI
Diplomato in organo e composizione organistica al Conservatorio A. Pedrollo di Vicenza, ha studiato organo con Giancarlo Parodi, clavicembalo con il Maestro Fabio Bonizzoni e pianoforte con Maria Pilone. Ha collaborato con diversi solisti ed ensemble di musica rinascimentale e barocca: Progetto Musica -Andrea Amati Ensemble - In Tabernae Musica - Triacamusicale - Cantores Mundi. Ha registrato per l’etichetta Tactus e Ferag Si è esibito in diversi Festival di musica antica.
Insegna Organo e “Teoria, Ritmica e Percezione Musicale” presso la scuola Toscanini di Verbania